Dati:
Altitudine: 13 m s.l.m.
Superficie: 9,80 km2
Abitanti: 10.249
Densità: 1042,00 ab./km2
Distanza da Genova: 34,00 km
Frazioni:Nozarego, Paraggi, S. Lorenzo d. Costa.
CAP: 16038
Nome abitanti: Sammargheritesi
Santo patrono: Santa Margherita d’Antiochia
Giorno festivo: 20 luglio
Geografia:
Il Comune di Santa Margherita Ligure è situata sulla Riviera di Levante in Liguria, nella parte orientale del Promontorio di Portofino e nella parte più interna del Golfo del Tigullio.
L'abitato è circondato da colline ricoperte di vegetazione mediterranea sulle quali si trovano ville e giardini con vista sulla Costa dei Delfini.
Il porto è utilizzato per l'ormeggio, accanto ai tradizionali pescherecci, di lussuose imbarcazioni; esso è anche sede di importanti attività legate agli sport del mare (vela, canottaggio e subacquea) e di eventi mondani legati alle grandi regate internazionali ospitate.
Parte del territorio comunale di Santa Margherita Ligure è compresa nel Parco naturale regionale di Portofino; lo specchio acqueo antistante il Promontorio di Portofino fa parte dell'Area Marina Protetta di Portofino.